Informazioni generali
Condizioni d'iscrizione
Disposizioni per l'accesso alle palestre
Stagione 2025-2026
- Inizio attività: l’attività stagionale riprenderà di principio nel corso della
seconda metà del mese di settembre 2025.
Per l’inizio d’attività dei singoli gruppi vedere le relative schede di presentazione. - Iscrizioni: l’iscrizione avviene con l’inoltro del relativo modulo d’iscrizione, che trovate sul nostro sito web o presso i rispettivi monitori, e con il versamento della relativa quota sociale, tramite polizza di versamento che sarà inviata agli iscritti.
Prima di procedere al versamento della quota sociale, gli interessati possono frequentare 1 o 2 lezioni di prova. - Assicurazioni: ogni iscritto dovrà essere convenientemente coperto da una propria assicurazione privata contro gli infortuni. L’assicurazione della FSG può intervenire solo a titolo sussidiario.
La Società declina inoltre ogni responsabilità in caso di furto, perdita e/o danneggiamento di effetti personali. - La quota sociale annua, indicata nelle schede dei singoli Gruppi d'attività è da versare sul conto della Società presso la Banca Raiffeisen Malcantonese di Agno - IBAN CH47 8030 7000 0016 6486 9 indicando in modo chiaro il nome e cognome della persona iscritta e il Gruppo di attività che intende frequentare.
Ai fini dell’affiliazione alla Federazione Svizzera di Ginnastica (FSG), l’iscrizione è considerata valida solo con l’avvenuto pagamento della quota sociale.
A chi si iscrive a più di un Gruppo sarà chiesto il pagamento della quota sociale più alta + il 50% della quota del secondo Gruppo.
(Per esempio, la quota sociale di una donna iscritta al Gruppo Donne e al Gruppo Donne Fitness sarà di CHF 140.-- + CHF 70.--).
A tutela della sicurezza dei partecipanti e della qualità delle lezioni, qualora le iscrizioni dovessero eccedere il numero dei posti disponibili, la Società si riserva di limitare il numero delle iscrizioni e di allestire una lista di attesa. La precedenza sarà data ai soci che erano già iscritti durante la passata stagione.
Con l'inoltro del modulo d'iscrizione si auto certifica che la persona iscritta è idonea alla pratica sportiva proposta.
I dati personali raccolti con il modulo d'iscrizione sono considerati confidenziali e saranno utilizzati solo ai fini statutari della Società e non saranno trasmessi a terzi.
Durante le attività organizzate dalla SFG Bioggio-Agno potranno essere prese delle fotografie e registrati dei filmati che la Società si riserva di utilizzare in modo anonimo, cioè senza indicazione dei dati anagrafici delle persone riprese, per la pubblicazione sul sito web o su altre pubblicazioni della Società.
REGOLE DI COMPORTAMENTO
- L’accesso alle palestre utilizzate dalla SFG Bioggio-Agno è ammesso solo con adeguate scarpette da palestra con suola in gomma chiara.
Per i bambini è auspicato l'utilizzo delle scarpette da ginnastica scolastiche in tela ad eccezione del Gruppo Indiaca Junior.sia dei/delle monitori/trici. - Ad ogni ginnasta è richiesta serietà e rispetto nei confronti sia degli altri ginnasti del gruppo, sia dei/delle monitori/trici.
- Ad ogni ginnasta è richiesta la dovuta puntualità. In caso di assenza è gradita, con il dovuto preavviso, una comunicazione ai/alle monitori/trici di riferimento.
- In particolare alle bambine e ai bambini è richiesta un'attrezzatura ginnica in ordine e completa: scarpette da palestra, maglietta, pantaloncini. Per ragioni di sicurezza sono da evitare collanine, orologi e/o braccialetti e le bambine con i capelli lunghi sono invitate a raccoglierli con un elastico.
- In palestra non è permesso utilizzare il telefono cellulare. Le monitrici e i monitori possono usare il cellulare durante le lezioni per urgenze e se finalizzato alla lezione (per musica, foto o filmati tecnici dimostrativi).
- Genitori e accompagnatori, non possono accedere né ai corridoi, né agli spogliatoi, né alla palestra. I bambini devono essere autosufficienti nel cambio di abbigliamento.
- In palestra, negli spogliatoi, nel locale attrezzi, nei servizi igenici e nei corridoi è vietato consumare cibo, bibite (salvo acqua) e gomme da masticare. Le eventuali borracce con l’acqua non posso essere portate all’interno della palestra.
- Nei confonti dei minori, i/le monitori/trici sono responsabili solo ed unicamente all’interno della palestra. Dal momento che il/la bambino/a lascia la struttura o non si presenta all’allenamento la responsabilità nei suoi confronti decade.
DIVERSI
- Ogni ginnasta deve essere adeguatamente assicurato/a privatamente contro gli infortuni e la responsabilità civile. La SFG Bioggio declina inoltre ogni responsabilità in caso furto, perdita e/o danneggiamento di effetti personali.
- In caso d'incidente o infortunio, è data facoltà ai/alle monitori/trici di far capo ai mezzi di soccorso adeguati e i genitori dovranno essere tempestivamente allertati.
- La quota sociale è dovuta per tutta la stagione e sarà incassata tramite polizza di versamento.
In caso di rinuncia da parte del/la ginnasta iscritto/a, per assenza forzata del/della monitore/monitrice o di interruzione delle lezioni per cause di forza maggiore, di principio non vengono effettuati rimborsi pro-rata della quota sociale.